Il progetto ha lo scopo di analizzare le caratteristiche e i processi alla base dello sviluppo linguistico nei bambini con anomalie genetiche al cromosoma 14, al fine di sviluppare programmi riabilitativi mirati e più efficaci. Il focus della ricerca non saranno solo le competenze dei bambini, ma anche le caratteristiche dell’interazione con i caregiver, per verificare come le difficoltà nella comunicazione si possano ripercuotere anche sulla relazione genitore-bambino. È possibile, infatti, che i genitori sperimentino un’oggettiva difficoltà nel momento in cui non trovano nei figli una risposta adeguata alle loro proposte comunicative. L’analisi delle modalità di interazione potrà portare a una maggiore consapevolezza del ruolo dei caregiver nel sostenere le possibilità comunicative dei propri figli e fornire consigli utili per sviluppare strategie di comunicazione più efficaci.

Scarica il PDF del progetto